Federarchitetti Roma, come già fatto negli anni passati, ha in programma di organizzare per i primi mesi del 2021 un corso base di 120 ore per coordinatori della sicurezza che, causa Covid, verrà svolto solo ed esclusivamente in modalità Webinar su piattaforma Cisco Webex .
Il corso verrà attivato solo se verrà raggiunto un numero minimo di iscritti, non inferiore a 25 unità, che consenta di sopportarne i costi e di proporlo ad un prezzo sostenibile dai colleghi.
Per tale motivo al momento ci limitiamo a dare le seguenti informazioni di base:
A conclusione è prevista la verifica dell’apprendimento, a seguito della quale sarà rilasciato l’attestato di partecipazione che abilita alle funzioni di coordinatore per la sicurezza ex art. del Dlgs 81/08 e s.m.i., che è comunque subordinato alla frequenza di almeno il 90% delle ore complessive, ovvero di almeno 108 ore di corso.
Per i colleghi già iscritti a Federarchitetti o che decidessero di iscriversi in questa occasione | €uro 680,00 (esente da IVA ai sensi dell’art. 4, comma 4 e 7 del DPR 633/72) oltre al pagamento della quota di iscrizione per l’anno solare in corso a Federarchitetti Roma (€ 20,00) per chi non avesse ancora provveduto |
Per i colleghi NON iscritti a Federarchitetti e/o che non volessero o non potessero, a norma di statuto, iscriversi a Federarchitetti | €uro 730,00 + IVA (22%) (€ 890.60 – IVA compresa) |
Per GRUPPI AZIENDALI | Costo forfettario Da concordare |
PREADESIONE: al fine di verificare la possibilità di raggiungere il numero minimo di iscrizioni per l’attivazione del corso di cui sopra, i colleghi interessati sono pregati di inviare l’allegato modulo di preadesione che, pur se non impegnativo, deve essere inviato solo se si è realmente intenzionati a partecipare al corso, perché ove raggiunto un numero minimo di preadesioni provvederemo ad assumere i conseguenti impegni, anche economici, con i terzi per docenze, tutor, ecc.
ATTENZIONE: Federarchitetti, in quanto sindacato di parte datoriale e aderente a Confedertecnica, è un soggetto legittimato, ai sensi dell’art. 98, comma 2 del Dlgs 81/08 e s.m.i.,ad organizzare corsi di formazione in materia di sicurezza nei cantieri e al rilascio di attestati abilitanti alle funzioni di Coordinatori per la sicurezza, come peraltro risulta da esplicito documento rilasciato dal Ministero del Lavoro.
Federarchitetti Roma ha già organizzato, già dall’indomani dell’entrata in vigore della L. 494/96, numerosissimi corsi abilitanti di 120 ore e corsi di aggiornamento di 40 ore per CSP/CSE, corsi base per RSP e ASPP modulo “C” e relativi corsi di aggiornamento di 40 ore, rilasciando nel corso degli anni, più di tremila attestati abilitanti a professionisti tecnici liberi professionisti o dipendenti di Enti e/oaziende pubbliche e/o private, quali Presidenza del Consiglio, Camera di commercio, Rai, ecc.
Perchè iscriversi a Federarchitetti Roma
SUPERBONUS E SOPRINTENDENZA … GRAZIE A SABRINA ALFONSI UN PRIMO SUCCESSO DI FEDERARCHITETTI ROMA … che viene platealmente snobbata dagli Ordini professionali
LA SOPRINTENDENZA DICE NO ALL’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI MOLTI EDIFICI DI ROMA … E NO AL SUPERBONUS FISCALE
LAGGIU' QUALCUNO CI AMA
BONUS FACCIATE: pubblicata la circolare esplicativa dell'Agenzia delle Entrate.