DDL Professioni – la condanna a morte dei sindacati dei professionisti
Il 4 settembre 2025 il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro del Lavoro Calderoli e della Giustizia Nordio, ha approva il cosiddetto DDL Professioni contenente la delega al Governo per la riforma della disciplina degli Ordinamenti professionali, che viene rimandata ad una serie di decre
Il Ministero della Cultura risponde a un interpello di Federarchitetti Roma
In data 22 gennaio 2024, su sollecitazione dell’arch. Andrea Mazzoli, abbiamo inoltrato una richiesta di interpretazione autentica (interpello) al Ministero della Cultura (MIC) riguardante la circolare 38 del 2024 trasmessa dal Ministero a tutti gli uffici dell’Amministrazione centrale e perifer
La fattura del CTU va intestata al Tribunale e non alle parti
Riteniamo utile dare una importante informazione di servizio ai colleghi che svolgono attività di CTU, molti dei quali non sanno che ormai da sette anni l’Agenzia delle Entrate ha precisato che il CTU deve emettere fattura elettronica per le proprie prestazioni al Tribunale, in quanto committente
Elezioni Ordine architetti p.p.c. di Roma : doglianze
LE ELEZIONI ALL’ORDINE: UN INGUARDABILE REPERTORIO DI SCORRETTEZZE Oltre alle regole scritte ci sono anche quelle non scritte, dettate dalla morale, dalla correttezza e dal rispetto, che dovrebbero avere lo stesso valore, se non addirittura prevalere sulle prime. Quelli che calpestano le regole sc
L’Ordine non è un Sindacato
clicca sul link per visualizzare il video https://www.facebook.com/FederArchitetti.Roma/videos/763923249378474
Parita’ di genere – dal Tar Lazio uno schieffo a 49 ordini degli architetti
Il 12 agosto il TAR del Lazio, con sentenza n° 13943 ha dato un grande dispiacere ai consiglieri uscenti dell’Ordine degli architetti di Roma che, insieme ad altri 48 Ordini territoriali, si sono visti respingere il ricorso da loro presentato contro le modifiche al regolamento elettorale introdot
Confort acustico; due seminari gratuiti in presenza, quattrocrediti formativi
Gentili colleghi, desidero ricordarvi che nel pomeriggio del 12 giugno 2025 Federarchitetti Roma in collaborazione con Ecophom e Saint-Gobain, ha organizzato due seminari IN PRESENZA a partecipazione GRATUITA della durata complessiva di quattro ore sulla progettazione acustica degli
XV GIORNATA NAZIONALE PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI
Un grande successo, oltre le migliori aspettative. Il 15 maggio 2025 si è celebrata presso l’Aula Magna Adalberto Libera del dipartimento di architettura di Roma Tre, al testaccio (ex mattatoio la XV edizione di un evento che riscuote ormai credito presso i colleghi e le istituzioni. Oltre duec
L’Ordine non è un Sindacato
Le competenze degli Ordini professionali Gli Ordini professionali come definiti dalla giurisprudenza, sono enti pubblici associativi non economici ad appartenenza necessaria, le competenze dell’Ordine degli Architetti sono indicate nell’art. 5 della Legge 24 giugno 1923, n.1395 (legge istitutiva

