INARCASSA: elezioni per il rinnovo del CND
INARCASSA Elezione per il rinnovo del Consiglio Nazionale dei Delegati (CND) DAL 3 AL 7 MARZO 2025 Informo i colleghi che le elezioni per il Consoglio Nazionale dei delegati si terranno in via telematica dal 3 al 7 marzo prossimo. Federarchitetti Roma sostiene in maniera convinta l’architetto Gian
CAMPAAGNA DI ISCRIZIONE A FEDERARCHITETTI ROMA PER L’ANNO 2025
CAMPAGNA DI ISCRIZIONE A a Federarchitetti Roma per l’anno 2025 caro collega sarei lieto se volessi iscriverti o rinnovare la tua iscrizione a Federarchitetti Roma per l’anno 2025 per sostenerci e per migliorare i nostri servizi di tutela degli interessi professionali ed economici degli architet
CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
25 novembre 2024 giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne
PATENTE A CREDITI: ESCLUSI I PROFESSIONISTI
Obbligo di patente a crediti: esclusi i professionisti A seguito della pubblicazione del D.M. n° 132 del 18/9/2024 (G.U. del 20/9/2024), contenente il Regolamento relativo all’individuazione delle modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i l
federarchitetti Roma invitata dall’ANMIL
Il Presidente di Federarchitetti Roma è stato invitato dall’ANMIL a celebrare la 74esima Giornata Nazionale per le vittime degli infortuni sul lavoro che si terrà Domenica 13 ottobre alla Sala Giulio Cesare del Campidoglio. E’ anche questo un riconoscimento per il nostro lungo impegno
Gli emendamenti di Federarchitetti Roma al Dlgs 69 del 29/3/2024
La sezione di Roma di Federarchitetti, sulla base dei ricontri avuti da alcuni colleghi da noi solecitati ad inviare proposte di emendamento al cosidetto Decreto “salva casa” ha inviato al Presidente del Consiglio e ai Ministeri competenti alcuni emendamenti e annotazioni al predetto dev
Il DLgs 69 del 29/5/2024 – si richiedono osservazioni e segnalazioni di criticità
Riteniamo di fare cosa utile e gradita pubblicando il testo del Decreto Legge n° 69 del 29 maggio 2024 unitamente alle modifiche introdotte dall’art. 1 del predetto decreto ad alcuni articoli del DPR 380/01. Si tratta di due testi separati, da noi elaborati, dei quali il primo tratto dal sito
L’otto marzo con zia Renata
La incrociavo spesso perché eravamo dirimpettai in via Paolo Emilio, dove avevamo entrambi lo studio, ma la avevo conosciuta chissà quando, forse in occasione di uno dei numerosi incontri da lei organizzati ai quali volentieri partecipavo in qualità dim >Presidente di >Federarchitetti Roma.
PARTECIPAZIONE A BANDO DEL MINISTERO DELLA CULTURA:
Federarchitetti Roma, in collaborazione con il consigliere arch. iunior Luisa Mutti e con l’arch. Virginia Rossini, ha partecipato al bando del MIC di cui alla circolare 52 per la concessione dei contributi finalizzati alla organizzazione di convegni e alla pubblicazione di volumi di rilevante
BONUS EDILIZI E CASE GREEN – intervento del presidente Maussier al convegno INARCH Lazio del 8/5/2023
Il consumo di suolo La tendenza di molte amministrazioni nella gestione urbanistica delle grandi o piccole città è quella di privilegiarne l’espansione, speso per soddisfare gli appetiti degli immobiliaristi o dei grandi elettori, come è avvenuto a Roma, per esempio, alla Bufalotta, o al parc