ALCUNI CHIARIMENTI SUL “BONUS FACCIATE” La recente approvazione della legge di bilancio 2020, n° 160 del 27/12/2019, prevede ai commi dal 219 al 224 dell’art. 1, l’introduzione del cosiddetto “bonus facciate”, ovvero di un sostanzioso beneficio fiscale consistente in una detrazione del 90% dall’imposta lorda per le spese relative ad interventi sulle facciate degli edifici. […]
Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo la mail di un giovane collega di Palermo: Buonasera, sono un giovane libero professionista che dal 2 gennaio 2018 ha iniziato la sua lunga (speriamo) carriera per svolgere ciò che ha sempre amato fare ovvero l’Architetto. Scrivo questo breve messaggio per ringraziarvi pubblicamente Voi come associazione nazionale che difende le […]
La sezione di Roma di FEDERARCHITETTI ha organizzato un nuovo ciclo di seminari formativi di otto ore ciascuno validi ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di aggiornamento quinquennale per Coordinatori della Sicurezza, RSPP e ASPP, di cui all’art. 98, comma 2, e all. XIV del D.lgs 81/08 e s.m.i. e all’accordo Stato-Regioni del 7/7/2016, che si concluderà […]
FEDERARCHITETTI, riservandosi di dare seguito alla volontà, condivisa con il Presidente dell’INVIMIT, on. Trifone Altieri, nel corso dell’incontro da noi sollecitato, di individuare soluzioni che vedano gli architetti e gli ingegneri, insieme a tutti gli altri soggetti appartenenti alle libere professioni tecniche, coinvolti pariteticamente negli affidamenti degli incarichi in funzione delle rispettive competenze professionali, ha […]
“Stop al doppio lavoro per i dipendenti pubblici” Fondazione Inarcassa incontra il ministro per la Semplificazione Roma, 12 apr. (askanews) – “È ingiusto nei confronti di tutti i colleghi che svolgono la sola libera professione che un pubblico dipendente, che già gode di tutte le garanzie giustamente destinate al lavoro subordinato, possa oggi svolgere altri […]
La denuncia del Presidente di Federarchitetti Roma sul business degli attestati. “UNO SCANDALO E UN ATTENTATO ALLA SICUREZZA SUL CANTIERE”, sono queste le parole usate dall’arch. Giancarlo Maussier, presidente di Federarchitetti Roma per denunciare lo scandaloso fenomeno degli attestati di formazione in materia di sicurezza, venduti da società commerciali che della formazione fanno il loro […]
Ospitiamo un’interessantissima riflessione espressa da Francesco Orofino che condividiamo totalmente. Auspichiamo che possa essere l’occasione per un sano confronto con tutte le associazioni delle professioni tecniche…
Associazione Nazionale Architetti e Ingegneri Liberi Professionisti
componente Confedertecnica
Federarchitetti - Sezione di Roma
via Paolo Emilio 7 Roma (RM)
Tel. 39-06-3243317 - Fax 39-06-32647392
info@federarchitettiroma.it
Perchè iscriversi a Federarchitetti Roma
SUPERBONUS E SOPRINTENDENZA … GRAZIE A SABRINA ALFONSI UN PRIMO SUCCESSO DI FEDERARCHITETTI ROMA … che viene platealmente snobbata dagli Ordini professionali
LA SOPRINTENDENZA DICE NO ALL’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI MOLTI EDIFICI DI ROMA … E NO AL SUPERBONUS FISCALE
LAGGIU' QUALCUNO CI AMA
BONUS FACCIATE: pubblicata la circolare esplicativa dell'Agenzia delle Entrate.