DDL Professioni – la condanna a morte dei sindacati dei professionisti
Il 4 settembre 2025 il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro del Lavoro Calderoli e della Giustizia Nordio, ha approva il cosiddetto DDL Professioni contenente la delega al Governo per la riforma della disciplina degli Ordinamenti professionali, che viene rimandata ad una serie di decre
Il Ministero della Cultura risponde a un interpello di Federarchitetti Roma
In data 22 gennaio 2024, su sollecitazione dell’arch. Andrea Mazzoli, abbiamo inoltrato una richiesta di interpretazione autentica (interpello) al Ministero della Cultura (MIC) riguardante la circolare 38 del 2024 trasmessa dal Ministero a tutti gli uffici dell’Amministrazione centrale e perifer
Circolare esplicativa del Comune di Roma sulle nuove NTA del PRG
Dall’amico e collega Aldo Olivo, ormai diventato una inesauribile miniera di competenze e di utili e necessarie informazioni, riceviamo e volentieri pubblichiamo la Corcolare esplicativa del 1/4/25 del Comune di Roma avente ad oggetto : Adozione della variante parziale alle NTA del PRG vigente
Sono aperte le iscrizioni alla “XV Giornata nazionale per la sicurezza nei cantieri”
SIAMO ARRIVATI A15 ! Voglio condividere con i colleghI del Consiglio Direttivo e con tutti gli iscritti alla sezione di Roma di Federarchitetti l’orgoglio di comunicarvi che anche quest’anno organizzeremo l’edizione capitolina della XV GIORNATA NAZIONALE PER LA SICUREZZA NEI CANTIE
CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
25 novembre 2024 giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne
Il DLgs 69 del 29/5/2024 – si richiedono osservazioni e segnalazioni di criticità
Riteniamo di fare cosa utile e gradita pubblicando il testo del Decreto Legge n° 69 del 29 maggio 2024 unitamente alle modifiche introdotte dall’art. 1 del predetto decreto ad alcuni articoli del DPR 380/01. Si tratta di due testi separati, da noi elaborati, dei quali il primo tratto dal sito
ALBO DEI CTU – CHE GRAN CONFUSIONE
A seguito delle incertezze generate in tutti i colleghi interessati all’iscrizione o al rinnovo dell’iscrizione all’albo dei CTU abbiamo ritenuto opportuno inviare una segnalazione urgente al Ministero della Giustizio e al Tribunale di Roma, che viene di seguito riportata: Onorevol
dal 1 settembre aumenta quota iscrizione a Federarchitetti Roma
Gentili colleghi, vi informiamo che con decorrenza 1 settembre prossimo la quota di iscrizione a Federarchitetti Roma per il periodo 1/9 – 31/12/2023 AUMENTA da € 20,00 a € 30,00 . Per usufruire quindi delle numerose agevolazioni e benefici, in particolare nel settore della formazione, vi
BARRIERE ARCHITETTONICHE: un seminario gratuito con tre crediti formativi
La sezione di Roma di Federarchitetti propone per mercoledì 26 aprile un Seminario gratuito in webinar su piattaforma CISCO WEBEX di introduzione al tema delle barriere architettoniche, propedeutico ad uno o più corsi di specializzazione, ideati per dare competenze in materia di gli “accessibili
APERTE LE ISCRIZIONI ALLA XIII GIORNATA NAZIONALE PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI
“XIII GIORNATA NAZIONALE PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI” VALIDA AI FINI DELL’AGGIORNAMENTO DI 40 ORE PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA, RSPP E ASPP Roma, 28 marzo 2023, Aula Magna “Adalberto Libera”, Dipartimeno di Architettura Università degli Studi Roma TrePiazza Orazio Giustiniani (ex ma

