dal 1 settembre aumenta quota iscrizione a Federarchitetti Roma
Gentili colleghi, vi informiamo che con decorrenza 1 settembre prossimo la quota di iscrizione a Federarchitetti Roma per il periodo 1/9 – 31/12/2023 AUMENTA da € 20,00 a € 30,00 . Per usufruire quindi delle numerose agevolazioni e benefici, in particolare nel settore della formazione, vi
PROGETTARE PER TUTTI -corso di formazione sul tema delle BARRIERE ARCHITETTONICHE
La sezione di Roma di Federarchitetti ha organizzato un ciclo di cinque seminari di formazione specialistica sul tema delle BARRIERE ARCHITETTONICHE ideati per formare maggiori competenze in ambito di accessibilità, il cui scopo è quello di fornire utili indicazioni per la progettazione di spazi u
CASE GREEN (di Andrea Mazzoli)
La direttiva UE sulle case Green apre scenari di grande interesse per il mondo dei progettisti, e per i loro sindacati. Il testo, non ancora definitivo e fortemente contestato dal governo italiano, prevede che tutti gli immobili residenziali rientrino almeno in classe E entro il 2030 e poi addirittu
VENTI ANNI DI PROFESSIONE IUNIOR (di Luisa Mutti)
Volentieri pubblichiamo le riflessioni dell’arch. iunior Luisa Mutti in occazione della ricorrenza dei venti anni dell’istituzione della sezione B dell’Albo dell’Ordine degli Architetti, PPC di Roma e Provincia. La fine del mese di gennaio 2003 vede la luce la sezione B dell’albo d
PER TUTELARE GLI IUNIOR
di seguito pubblichiamo il testo di una richiesta di ritiro di un bando pubblicato dalla casa dell’Architettura di Roma per la Raccolta di manifestazioni di interesse per un ruolo di coordinamento, pianificazione e rendicontazione delle attività culturali inviata il 7 febbraio Al Presidente
55° COMPLEANNO
La sera del 3 febbraio 2023, in un caratteristico locale della Capitale la sezione di Roma di FEDERARCHITETTI ha festeggiato i 55 ANNI DI ATTIVITA’ SINDACALE. FEDERARCHITETTI è stata infatti costituita con atto pubblico Categories il 3 febbraio 1968 su iniziativa dei sindacati regionali autonom
lettera aperta agli architetti e ingegneri liberi professionisti
Caro collega, si è da poco concluso il 2022, del quale non saprei dire se sia stato caratterizzato dalla presunta fine dell’emergenza Covid, o, piuttosto, per quanto ci riguarda più da vicino, dalla grande confusione generata dalla gestione altalenante dei bonus edilizi ed in particolare del sup
Iscriviti o rinnova l’iscrizione a Federarchitetti Roma per l’anno 2023
Aiutaci ad aiutarti… adesso più di prima ! Potremo aiutarti molto di più se ci aiuterai a raggiungere un livello di rappresentatività che tu insieme a tanti altri colleghi potresti darci iscrivendoti o rinnovando l’iscrizione a Federarchitetti Roma. Ti chiedo allora di iscriverti o
ORDINI E SINDACATI – VOGLIAMO CHIAREZZA SUI RUOLI E SULLE COMPETENZE DI CIASCUNO
di seguito il testo della lettera inviata al Presidente Mario Draghi, alla Ministra della Giustizia, Marta Cartabia e ai Presidenti dei 44 Ordini degli Architetti che, condividendo una iniziativa promossa dall’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma ha inviato al Presidente del Consiglio e alla